Via Nazario Sauro   - 39055  Laives (BZ)

Tel. 0471 1539942 - Fax 0471 1881691

Cell. 347 2798378  - info@studiodottorpeirano.it

partita iva: 02765110214   

Contabilità, bilanci e consulenza fiscale

HomeF.P.C.AppuntamentoScadenzarioInfo utiliFeed

Giovedì, 24 aprile 2025 13:12:18 +0000
 Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi chiarimenti in tema di sconto in fattura e cessione del credito L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuove risposte (n. 106 e 107) che forniscono ulteriori precisazioni in merito all’applicazione delle opzioni alternative alla detrazione diretta (sconto in fattura e cessione del credito) […]

L'articolo Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi proviene da Misterfisco.

Giovedì, 24 aprile 2025 13:11:50 +0000
 Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi passivi su mutui garantiti da ipoteca, ma solo a precise condizioni. Tali condizioni sono state chiarite dall’Agenzia delle Entrate in risposta a un interpello presentato da una società immobiliare. Il chiarimento è all’interno della risposta n. 110/2025. Interessi passivi su mutui garantiti da […]

L'articolo Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari proviene da Misterfisco.

Giovedì, 24 aprile 2025 13:11:11 +0000
 Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a tassazione esclusivamente per i redditi che hanno origine nel territorio nazionale. Ciò significa che, per un contribuente fiscalmente residente all’estero, i redditi provenienti da fonti estere, come nel caso delle opere dell’ingegno, non sono imponibili in Italia. Il caso specifico: […]

L'articolo Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti proviene da Misterfisco.

Venerdì, 18 aprile 2025 09:59:11 +0000
 Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB) relativo ai periodi d’imposta 2025 e 2026. Insieme al modello sono state pubblicate anche le relative istruzioni per la compilazione. Novità 2025: comunicazione svincolata dalla dichiarazione dei redditi Una delle principali […]

L'articolo Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione proviene da Misterfisco.

Venerdì, 18 aprile 2025 09:58:44 +0000
 Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che racchiude tutte le attività e le strategie adottate dalle imprese per la sostenibilità e l’impatto etico degli investimenti delle imprese, messo a disposizione per gli stakeholder, gli investitori e chi ne fosse interessato, sul sito internet dell’impresa o fornendo una copia cartacea a chi […]

L'articolo Rendicontazione di sostenibilità proviene da Misterfisco.

Venerdì, 18 aprile 2025 09:58:28 +0000
 Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime agevolato che esenta da imposte gli interessi e i canoni corrisposti a soggetti residenti in altri Stati membri dell’Unione Europea. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 93 del 9 aprile 2025. Il Caso: Siiq Italiana finanziata da controllante lussemburghese Una Siiq […]

L'articolo Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE proviene da Misterfisco.

Venerdì, 18 aprile 2025 09:57:36 +0000
 PIR “Fai da te”: approccio look through anche con OICR non compliant

Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 28 del 10 aprile 2025 Nel mondo degli investimenti a lungo termine, i PIR (Piani Individuali di Risparmio) “fai da te” acquisiscono maggiore flessibilità grazie all’intervento dell’Agenzia delle Entrate, che con la risoluzione n. 28 del 10 aprile 2025 chiarisce un punto cruciale: è possibile valorizzare come “qualificati” anche gli […]

L'articolo PIR “Fai da te”: approccio look through anche con OICR non compliant proviene da Misterfisco.

Venerdì, 11 aprile 2025 13:24:40 +0000
 Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a rafforzare l’agevolazione e a semplificare determinati aspetti della disciplina che punta a supportare il processo di trasformazione digitale ed energetica del mondo corporate. Nell’articolo primo, commi 427-429 della Legge n. 207 del 2024 sono contenute interessanti novità che vanno a ridefinire […]

L'articolo Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni proviene da Misterfisco.

Venerdì, 11 aprile 2025 13:17:32 +0000
 Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche Data: 7 aprile 2025Fonte: Risposta n. 89/2025 dell’Agenzia delle Entrate La detrazione fiscale del 75% per gli interventi volti al superamento delle barriere architettoniche – prevista dall’articolo 119-ter del Decreto Rilancio (Dl n. 34/2020) – può essere riconosciuta separatamente agli edifici con unico […]

L'articolo Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia proviene da Misterfisco.

Venerdì, 11 aprile 2025 13:17:28 +0000
 Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il principio generale: indeducibilità dei costi direttamente connessi alle plusvalenze esenti Il regime della Participation Exemption (Pex), disciplinato dall’articolo 87 del TUIR, consente di esentare da tassazione il 95% delle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate, a condizione che siano rispettati […]

L'articolo Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle proviene da Misterfisco.

Giovedì, 24 aprile 2025 18:58:48 +0200
 Tutto pronto per la Precompilata 2025: dichiarazioni consultabili dal 30 aprile
Per predisporle sono stati utilizzati circa 1,3 miliardi di informazioni già in possesso dell’Agenzia o comunicati da terzi. Modifiche e invio dal prossimo 15 maggio

Martedì, 22 aprile 2025 19:01:56 +0200
 Nuove assunzioni in Agenzia: concorso per 350 funzionari
I vincitori saranno assegnati alle attività connesse all’adempimento collaborativo e alla fiscalità internazionale nelle sedi di Roma e Milano. Le candidature vanno inviate tramite il portale inPa entro il 22 maggio

Venerdì, 18 aprile 2025 17:31:21 +0200
 Tre quesiti sul Bonus tredicesima: aggiornata la sezione delle Faq
Le risposte dell’Agenzia riguardano la possibilità di richiedere l’indennità con il 730 o Redditi Pf, la compilazione dei modelli dichiarativi e i dati che confluiscono nella precompilata

Giovedì, 17 aprile 2025 18:31:42 +0200
 Regime transfrontaliero di franchigia, faq sulla comunicazione trimestrale
L’Agenzia delle entrate spiega come compilare il quadro A della comunicazione periodica, basandosi su un caso specifico posto alla sua attenzione

Martedì, 15 aprile 2025 19:30:28 +0200
 Al via la “Voltura catastale web” e i registri di partita digitalizzati
I due nuovi servizi consentono di ottenere in modo più semplice la variazione dei dati sui titolari dei beni registrati e di consultare online gli schedari cartacei sugli immobili utili per le ricerche storiche

Martedì, 15 aprile 2025 16:12:21 +0200
 5 per mille 2025, online l’elenco delle Onlus iscritte
La correzione di eventuali errori può essere richiesta alla Direzione regionale dell’Agenzia territorialmente competente fino al prossimo 30 aprile. L’elenco aggiornato entro il 10 maggio

Giovedì, 24 aprile 2025 +0200
 Acconto Irpef 2025, il decreto correttivo approda in Gazzetta Ufficiale

In Gazzetta Ufficiale pubblicato il decreto che interviene sulla normativa riguardante il versamento degli acconti Irpef per il 2025

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.94 del 23 aprile 2025 è stato pubblicato il DL n. 55/2025 che interviene sulla normativa riguardante il versamento degli acconti per l’anno in corso. L’intervento normativo, in vigore da oggi, 24 aprile 2025, mira ad allineare le disposizioni previste dal… (segue)

Sabato, 14 settembre 2024 +0200
 Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo

Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Studio Peirano

Via Nazario Sauro   - 39055  Laives (BZ)

Tel. 0471 1539942 - Fax 0471 1881691

Cell. 347 2798378  - info@studiodottorpeirano.it

partita iva: 02765110214